I nostri Partner
Scopri le strutture e le piattaforme con cui siamo convenzionati e quali vantaggi sono dedicati a te.Strutture socio sanitarie e Aziende Ospedaliere
Istituto Clinico Humanitas
Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione. All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.
La Qualità della cura e dell’assistenza è il primo obiettivo di Humanitas. Qualità significa anche capacità di analisi, per misurarci e migliorare in modo trasparente e innovativo, equilibrando efficacia clinica, esperienza del paziente e sostenibilità. UGO è convenzionato con Istituto Humanitas e Fondazione Humanitas per garantire massimo supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
Fondazione Humanitas
Fondazione Humanitas è nata nel 1999 per promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l’esperienza in ospedale. Offre accoglienza, sostegno psicologico, assistenza sociale e accompagnamento in situazioni di disagio a seguito di una malattia. Ogni attività è progettata in base a un’attenta individuazione dei bisogni d’informazione, pratici e psicologici del malato. Opera principalmente presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, dove ha la sua sede.
Centro Medico Santagostino
Il Centro Medico Santagostino è una rete di poliambulatori specialistici completi, la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili. Fondato nel 2009, nasce per rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN.
Un obiettivo altrettanto importante è rispondere anche ai bisogni relazionali della persona e garantirle un supporto a 360°.
IEO – Istituto Europeo di Oncologia
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) nasce da un’idea di Umberto Veronesi e viene inaugurato nel maggio 1994; due anni dopo diventa Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Lo IEO si propone di raggiungere l’eccellenza nel campo della prevenzione, della diagnosi e della cura dei tumori attraverso lo sviluppo della ricerca clinico scientifica e l’innovazione organizzativa e gestionale in un contesto di costante attenzione alla qualità del servizio erogato alle persone assistite.
Centro Cardiologico Monzino
Il Centro Cardiologico Monzino è nato nel 1981 da una donazione del Cavaliere del lavoro Dr. Italo Monzino e dall’idea originale del Prof. Cesare Bartorelli che pensò di creare un centro dedicato esclusivamente alla cura delle malattie cardiovascolari. Monzino è dal 1992 un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.). Oggi l’Istituto fa parte del gruppo IEO. Il Monzino è il primo IRCCS in Italia ed il primo ospedale in Europa esclusivamente dedicato al cardiovascolare, solo per pazienti adulti, oltre che sede principale delle attività specialistiche dell’Università degli studi di Milano.
I.R.C.C.S. MultiMedica Sesto San Giovanni
L’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI) è un ospedale multispecialistico riconosciuto dal Ministero della Salute, “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” (IRCCS, appunto) per le malattie del sistema cardiovascolare. Accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale, ha al suo interno Centri di Eccellenza per la cura di importanti patologie. Affidarsi al Gruppo MultiMedica significa mettersi nelle mani di professionisti della salute, capaci di unire competenza e conoscenza a umanità ed empatia.
Ospedale San Giuseppe Milano
Sito nel centro di Milano, l’Ospedale San Giuseppe è polo universitario dell’Università degli Studi di Milano. Dotato di tutte le Specialità mediche e chirurgiche, l’Ospedale San Giuseppe si distingue per il suo Dipartimento Materno Infantile, punto di riferimento per la città di Milano. Affidarsi al Gruppo MultiMedica significa mettersi nelle mani di professionisti della salute, in grado di unire competenza e conoscenza a umanità ed empatia.
Unisalus
Il Centro medico Unisalus si propone nel panorama della sanità lombarda, e milanese in particolare, come convinto interprete della necessità di una complessiva presa in carico del paziente, che permetta di comprenderne a fondo lo stile di vita, le abitudini alimentari, lo stato psicologico, le condizioni socio – economiche.
Polimedica Brianza
Polimedica Brianza è una società che opera a 360 gradi nel campo della salute e del benessere della persona, offrendo un’ampia gamma di servizi di qualità grazie al suo team di specialisti, alla sua struttura interamente dedicata e all’applicazione di tecnologie all’avanguardia tra cui un’elevata informatizzazione. Valorizzazione del tempo, massima accessibilità alla struttura e cura completa del paziente.
Aurem – Soluzioni per l’udito
La perdita dell’udito può influenzare la vita sociale. La perdita dell’udito non trattata può portare a ritirarsi dalla vita sociale perché le conversazioni richiedono molta più energia mentale. Se non trattata, la perdita dell’udito può portare a sentimenti di isolamento e depressione. È importante chiedere aiuto se si verificano segni di perdita dell’udito in voi o in una persona cara. Aurem è qui per questo.
Medici in Famiglia
Medici in Famiglia è il progetto innovativo a vocazione sociale che nasce dalla pluriennale esperienza di PANDA Onlus e si distingue per offrire prestazioni sanitarie di alta qualità a prezzi accessibili, grazie a professionisti d’eccellenza che condividono la Mission del progetto e mettono a disposizione la propria esperienza e competenza.
Studio Terapie Bariana
Lo Studio Terapie Bariana nasce come idea integrale per promuovere la competenza e professionalità del personale qualificato insieme all’offerta dei programmi riabilitativi specifici. Tutto ciò in base alla valutazione e al monitoraggio del paziente con l’obiettivo di raggiungere e mantenere un’adeguata efficienza psicofisica, e quindi una migliore qualità della vita.
Piattaforme multiservizi
Villagecare
In Italia vi sono oltre 4 milioni di persone anziane non-autosufficienti e 2 milioni di familiari che le accudiscono e si prendono cura di loro. Questo impegno costante e oneroso mette a dura prova i caregiver che spesso devono rinunciare al lavoro e far fronte a una forte esposizione emotiva.
VillageCare è nata con lo scopo di aiutare chi aiuta: un obiettivo che persegue in primo luogo con la sua piattaforma per la ricerca di soluzioni di assistenza agli anziani.
FlixBus
Per garantire l’assistenza nella salita e nella discesa dagli autobus, FlixBus metterà gratuitamente e per la durata di un anno a disposizione dei passeggeri disabili un operatore UGO, specializzato e formato. Il servizio sarà disponibile per le fermate di Milano, Torino e Genova, città in cui attualmente opera UGO.
Jointly
Jointly, start-up innovativa a vocazione sociale, esiste dal 2014 proprio per supportare le aziende nel comprendere, orientare e rispondere concretamente ai bisogni di welfare che nascono in un’epoca di profondi cambiamenti sociali e demografici. Più di 40 aziende in Italia usano Jointly: i loro collaboratori usano i nostri servizi per esempio per trovare assistenza per un proprio caro non autosufficiente e molto altro.
Easy Welfare
Easy Welfare: la soluzione numero uno in Italia per il Welfare Aziendale.
Il Welfare Aziendale è il nuovo pilastro della retribuzione che consente di introdurre un sistema di servizi a sostegno del collaboratore, con vantaggi fiscali per l’azienda e il dipendente: 500 euro di servizi Welfare = 500 euro spendibili dal dipendente = 500 euro costo per l’azienda. Risparmio. Tecnologia. Semplicità.

Bed&Care
In Italia vi sono oltre 4 milioni di persone anziane non-autosufficienti e 2 milioni di familiari che le accudiscono e si prendono cura di loro. Questo impegno costante e oneroso mette a dura prova i caregiver che spesso devono rinunciare al lavoro e far fronte a una forte esposizione emotiva.
Noon Care e UGO portano i servizi di assistenza alla persona nell’era del digitale.
Vuoi rimanere aggiornato sugli sviluppi di UGO?
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sul servizio: nuovi Partner e convenzioni attivati, sviluppo territoriale, tipologia di collaboratori disponibili, eventi, promozioni in corso e molto altro. Inserisci l’indirizzo mail su cui desideri ricevere le nostre comunicazioni. Le Newsletter UGO vengono inviate per informare i nostri utenti delle principali novità riguardo il servizio e non costituiscono volumi esagerati.