Non c’è vento a favore per chi non conosce il porto. Benvenuto 2019!
gen 02. 2019
Caro 2018, la fine di un anno è sempre tempo di bilanci, di tirare righe e capire quanta strada si è percorsa, quanti i km giusti e quanti i metri sbagliati.
Ripercorriamo insieme le tappe più importanti di questo anno appena concluso:
IL NOSTRO CAMBIO DI ROTTA
Il 2018 è coinciso con un nostro importante cambio di rotta: i primi mesi dell’anno ci hanno permesso di capire quali fossero i servizi da rafforzare e incentivare e così ci siamo strutturati per rendere l’accompagnamento il principale obiettivo da perseguire, rendendoci in grado di offrire un vero servizio di aiuto per le persone con fragilità, malate o semplicemente troppo sole. UGO è diventato il “personal caregiver” in grado di rispondere a quelle necessità che spesso sono solo a carico di caregiver e parenti, spaesati in un panorama di soluzioni confuse e non-soluzioni.
I VALORI IMPARATI, CONDIVISI, PROMOSSI
Abbiamo portato avanti valori importanti, che pongono al centro la persona, il suo diritto alla vita, il dovere di proteggere la sopravvivenza nel miglior modo consentito. E ogni giorno cerchiamo di farlo attraverso:
la capacità di ascolto,
l’educazione alla fiducia verso il prossimo e al sapersi ‘affidare’,
l’empatia nelle relazioni con le persone accompagnate e non,
la condivisione di informazioni e servizi con i nostri partner,
l’umanità e l’equilibrio per i caregivers che ci chiedono supporto e aiuto,
la conciliazione della qualità del tempo tra i nostri UGOs,
la positività e lo spirito d’iniziativa
il benessere psico-fisico attraverso la qualità dei rapporti
365 GIORNI IN NUMERI:
3 sedi operative: Milano, Torino e Genova
2 nuove sedi in fase di avviamento: Roma e Avellino
200 operatori UGO selezionati e formati
3.000 esigenze di famiglie ascoltate e gestite
+ 40 partner del mondo sanitario e assistenziale
+ 10 pitch sostenuti per presentare UGO
2 premi vinti
3 progetti sponsorizzati
1° Piano di Supporto ai Pazienti con il sostegno non condizionante di Amgen
PREMI VINTI:
E’ stato un 2018 di riconoscimenti, di cui siamo orgogliosi poiché “vincere” supportando i più fragili e coloro che sono in difficoltà è il miglior premio e la miglior spremuta di ottimismo possibile. Vogliamo condividere con voi due delle principali milestone raggiunte:
10/2018 – Vincitori Sprint4Ideas di ANT (Assistenza Nazionale Tumori) per il miglioramento del modello assistenziale di pazienti e caregiver. Siamo stati scelti come
‘miglior soluzione innovativa per migliorare la qualità della vita dei malati di tumore’ attraverso il nostro affiancamento fisico e psicologico e il supporto organizzativo e gestionale alle famiglie caregiver.
02/2018 – Vincitori bando SIAVS promosso da Camera di Commercio e Regione Lombardia nato per supportare le Startup Innovative a Vocazione Sociale, categoria alla quale apparteniamo, essendo il nostro impatto riconosciuto anche formalmente e sostenuto.
L’IMPORTANZA DELLA RETE
Siamo consapevoli che essere presenti significa anche scoprire il territorio e le strutture che ne fanno parte. In questi mesi ci siamo impegnati affinchè potessimo farci conoscere il più possibile, stipulando convenzioni e partnership che hanno accorciato le distanze con i nostri utenti e con le voci più autorevoli nell’ambito, dando vita a progetti virtuosi. Eccone alcune:
Ospedali: I.C.Humanitas, Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino, Multimedica Sesto San Giovanni, Ospedale San Giuseppe, Città della Salute e della Scienza – Ospedale Molinette di Torino, Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Ospedale Policlinico di Milano.
Centri medici e poli ambulatori: Centro Medico Santagostino, Medici in Famiglia, Unisalus, Polimedica Brianza, Studio Terapie Bariana.
Associazioni e aziende: Associazione Parkinson Milano, Unione Italiana Ciechi, ACLI Milanesi, Safacli, Agorà, ASME, ANT, AMO, Cittadinanzattiva, Cooperativa sociale Eureka!, Fondazione Humanitas. Flixbus, Doc24, Europ Assistance.
Piattaforme di servizi e di welfare: VillageCare, Jointly, Bed&Care, EasyWelfare
IL 1° PIANO DI SUPPORTO A PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO
Il progetto che ci ha reso ancora più motivati e certi che stiamo muovendo valori, risorse e tecnologie nella direzione giusta è stato il “Piano di Supporto a Pazienti affetti da Mieloma Multiplo” nato e sviluppatosi grazie al sostegno non condizionante di Amgen, azienda farmaceutica. Un’idea nata più di un anno fa e che oggi ha già dato sostegno continuativo a oltre 40 pazienti, con lo scopo di garantire loro l’accesso alle cure, il sostegno fisico e psicologico di una persona ‘sempre al tuo fianco’, il miglioramento dell’aderenza terapeutica ovvero il rispetto di tempi e ritmi della terapia che ne determinano l’efficacia, il diritto a vivere con più serenità e assicurare a loro e ai loro cari un miglior approccio quotidiano alla complessa gestione di un nucleo familiare che affronta e combatte la malattia.
CRESCERE SOSTENUTI DALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Il fattore tecnologico ha giocato un ruolo fondamentale per la crescita di UGO: ci serviamo di una piattaforma che consente di gestire velocemente e in maniera flessibile le richieste dei nostri utenti. Nel secondo semestre del 2018 abbiamo studiato alcune integrazioni e cambiamenti che col nuovo anno miglioreranno e renderanno più completa l’esperienza UGO. Non da ultimo il nostro sito ospita finalmente anche la sezione blog, un canale importante per noi che desideriamo serva per rimanere aggiornati sui temi a noi connessi: fragilità, malattie e disabilità; su problematiche e trend sanitari e presa in carico. E un modo per essere più vicini a voi, raccontandovi i nostri traguardi, i nostri progetti e le novità.
A TUTTI VOI AUGURIAMO…BUON VENTO!
Come dice il vecchio saggio Seneca “non c’è vento a favore per chi non conosce il porto” e noi dobbiamo dire grazie a questo 2018 che ci ha consentito di spiegare le vele e iniziare ad intraprendere questo viaggio seguendo la giusta rotta. Certamente ci sono stati errori, sviste e incidenti di percorso ma abbiamo saputo reagire e imparare per, più forti di prima, affrontare questo 2019. Veleggeremo verso mari più grandi e nuovi porti.
Con nuovi sviluppi tecnologici
Attraverso un nuovo importante partner: le farmacie, che ci permetteranno di avvicinarci a voi e diventare un servizio di prossimità sul territorio
Arrivando con UGO in nuove città e indagando in quali c’è più bisogno di noi
Continuando a dialogare e studiare come sviluppare nuove progettualità che ci consentano di rendere il servizio sempre più accessibile, a tutti, anche e soprattutto alle fasce più deboli.
Credendo nel supporto e nella cooperazione con le Istituzioni, le comunità sanitarie e sociali, i sistemi di welfare integrato.
Con questa lettera speriamo di avervi fatto respirare un po’ del nostro impegno e della nostra passione. A tutti voi che siete al nostro fianco e a coloro che arriveranno, auguriamo‘buon vento!’ Il team UGO