Siamo i vincitori del premio “SPRINT4IDEAS” indetto dalla Fondazione ANT di Bologna

ott 15. 2018

UGO è l’idea più innovativa per migliorare la qualità della vita dei malati di tumore. Insieme a Fondazione ANT. 

Mercoledì 10 ottobre durante la conferenza di apertura del Meet in Italy for Life Sciences 2018 che si è tenuta negli spazi di Opificio Golinelli a Bologna abbiamo ritirato il 1° premio della call “SPRINT4IDEAS”, la prima edizione del bando da 50.000 euro che Fondazione ANT ha lanciato in occasione del suo quarantesimo anniversario con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative da integrare al proprio modello assistenziale. E trovarci insieme a grandi nomi del mondo della salute ci ha fatto capire che dove stiamo andando è la strada giusta: vicina alle persone, alle famiglie e con in più una buona dose di innovazione.

Ci siamo avvicinati al settore dell’accompagnamento in punta di piedi

Ci siamo avvicinati al settore dell’accompagnamento in punta di piedi, con un piccolo cluster di utenti da seguire e da lì ci siamo accorti che l’area sanitaria, della presa in carico verso persone disabili, fragili, sole e con poche possibilità di uscire da condizioni di sedentarietà e isolamento è ogni giorno più bisognosa di assistenza. E il supporto che noi di UGO offriamo utilizza i mezzi attuali, le tante potenzialità che le nuove tecnologie ci consentono di sviluppare per rendere più comoda, veloce e flessibile la ricerca e la richiesta di aiuto. Con UGO basta registrarsi sull’App, chiedere un preventivo online, mandare una mail o fare una chiamata e tempestivamente organizziamo l’accompagnamento.

Il nostro stare accanto alle famiglie ci fa crescere come persone e professionisti

“Per noi – celebra Michela Conti, founder UGO – l’emozione di questa vittoria è l’averci riconosciuti come capaci di sentire la “pancia” delle famiglie, i malesseri e i bisogni più pratici che convivono in un nucleo familiare che, con sensibilità e gentilezza, trovano con noi soluzione. Il nostro stare vicino alle famiglie ci sta facendo crescere innanzitutto come persone, poi come professionisti e ci consente di essere consapevoli di uno scenario sociale a cui speriamo di dare supporto nella maniera migliore possibile, con l’obiettivo di far crescere quella cultura dell’affidarsi, ancora troppo poco diffusa nel nostro paese. Non possiamo sempre attaccare il territorio e le sue strutture dicendo che non fanno abbastanza per la gratuità dei servizi, sarebbe bene domandarsi cosa possiamo fare per abbattere barriere d’accesso che sono prima di tutto cattive abitudini di vita.”

Il contributo è stato messo a disposizione da Emil BancaIgea medical e Vivisol. La Call for Ideas è stata indetta ad aprile, al concorso hanno partecipato 50 tra startups, makers, innovatori e laboratori di ricerca che hanno presentato servizi, Devices e software da attuare nell’ambito dell’assistenza ANT.

La nostra startup from Milano, UGO, è stata scelta perché in maniera complementare ad ANT supporta il malato cronico e la sua famiglia nella gestione degli spostamenti e delle permanenze da/a strutture sanitarie, favorendo un buon approccio alla terapia in termini pratici e psicologici e incentivando l’aderenza alla stessa. Perché l’individuo deve essere al centro e deve essere motivato, coinvolto e istruito per avere un approccio produttivo e costruttivo verso la cura, un bene per sé e un bene comune per l’intero sistema.  

Andiamo avanti!

Leggi anche il comunicato stampa di Fondazione ANT qui

Scopri il servizio e chiedi un preventivo su misura!

Scopri il nostro servizio e chiedi informazioni e un preventivo senza impegno. Siamo qui per capire insieme come aiutarti.

 

Grazie di esserti iscritto alla nostra Newsletter.

Riceverai ogni settimana aggiornamenti e offerte dal mondo UGO. Siamo felici di darti il benvenuto!