Grazie nonni! Quello che loro sono, noi saremo.
ott 02. 2019
I nonni ci regalano quel filo di continuità con la vita che non morirà mai.
Questa resilienza è il nostro ponte, lo stimolo nel cercare di migliorare la loro vita, per accompagnarli a vivere la terza e quarta età in maniera più serena e positiva insieme a tutta la famiglia.
M’abbracci, mi coccoli mi sai ascoltare, tu nonno, tu nonna, ci sai proprio fare! Un porto sicuro nel mare in tempesta, con me tu sei pronto a giocare e far festa.
E quando tu nonno mi prendi per mano, per me tu sei un mito, sei il mio capitano. E quando tu, nonna le storie racconti con te, dolce fata, io scopro altri mondi.
I nostri nonni sono divertenti
Lo sono quando non sanno usare il cellulare, magari parlano ancora in dialetto, sono un po' sordi e tocca urlare, non camminano bene e a metà strada ci giriamo per aspettarli. Porgiamo il braccio per sorreggerli, oppure raccontano storie di tempi che noi non vivremo più, guerre, povertà e crudeltà, sentendone alcune ci sembreranno gesta eroiche di epoche sconosciute, per noi saranno “nonni magici”.
Ogni nonno è speciale
Ci sono nonni chiacchieroni o un po' burberi ma dal cuore d’oro, quelli che preparano ancora il pranzo la domenica per tutta la famiglia oppure quelli soli che hanno paura di disturbare e non chiedono aiuto. Quelli che non si ricordano più nulla o quelli belli sprint che vanno in bici a prendere i nipotini a scuola.
Non perderti i nostri contenuti, entra nel mondo UGO!
Resta aggiornato sui temi legati alla terza età, alla gestione della salute, all'equilibrio in famiglia. Approfondimenti, momenti di confronto e consigli pratici per affrontare al meglio e col sorriso ogni fase della vita. Iscriviti alla nostra newsletter!
Grazie di esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Riceverai ogni settimana aggiornamenti e offerte dal mondo UGO. Siamo felici di darti il benvenuto!