Scopriamo i benefici del ‘nordic walking’ insieme all’associazione Cammino in Salute
nov 02. 2018
Quest’antica tecnica consente di prevenire e combattere malattie croniche ad elevata incidenza, combatte l’ansia, l’osteoporosi e lo stress, rinforza il sistema immunitario e rende giovani.
Un tempo era un’attività praticata prevalentemente nelle zone di montagna, ora invece è implementata e promossa come buona pratica per uno stile di vita sano. Il Nordic Walking è la camminata con appositi bastoncini, da eseguire con una particolare (ma semplice) tecnica che consente di reclutare gran parte della muscolatura del corpo; secondo quanto riportato dalla Scuola Italiana di Nordic Walking, a essere coinvolti sono il 90% dei muscoli (ovvero, più di 600). Questo tipo di camminata è adatta a tutti, poiché non pesa sulle articolazioni e non richiede sforzi improvvisi. La tecnica è bene impararla da un istruttore o fisioterapista per non fare errori (soprattutto di tipo posturale), per poi sentirsi liberi di esplorare il mondo passo dopo passo.
Cammino in Salute è un’Associazione senza scopo di lucro fondata nel 2012 dalla Dott.ssa Giuliana Matordes e si rivolge a tutti i cittadini con l’intento di promuovere questa attività per stare meglio nel proprio corpo e nello spirito.
L’Associazione in prevalenza ha l’obiettivo di prevenire le malattie croniche ad elevata incidenza: diabete, sovrappeso, sindrome da invecchiamento. Ma non è solo questo: l’attività è proposta anche a un gruppo di soggetti che necessitano riabilitazione, quali ad esempio i pazienti affetti da morbo di Parkinson. A supervisionare che l’attività si svolga in modo corretto c’è il fisioterapista, che riesce ad adattare gli esercizi secondo le disabilità o limitazioni di ciascun soggetto.
Il programma, che ha ricevuto il consenso da parte dell’Assessorato alla Salute di Regione Lombardiae dell’Associazione dei medici diabetologi, è ben descritto nel libro della fondatrice, già disponibile in libreria: “Cammino in Salute”.
Noi di UGO teniamo molto a queste attività virtuose per corpo e mente, poiché riteniamo che la prevenzione si attui quotidianamente tramite comportamenti e stili di vita che mettano la salute e il benessere al primo posto. E’ fondamentale che iniziative di questo tipo possano trovare terreno fertile sul territorio, presso Comuni, Strutture pubbliche e private o semplici gruppi di aggregazione per ottenere risultati effettivi ed efficaci.
Ecco una serie di benefici del Nordic Walking:
FA DIMAGRIRE. Contrariamente a ciò che molti pensano, infatti, il fatto di camminare con l’ausilio dei bastoncini non toglie “impegno” e fatica e, dunque, non diminuisce il dispendio calorico e l’azione tonificante della pratica. Anzi, l’uso dei bastoncini fa sì che la tecnica sia quella corretta e che lavorino alla perfezione tutte le fasce muscolari.
FA BENE ALLE ARTICOLAZIONI E COMBATTE L’OSTEOPOROSI. Il Nordic Walking, contrariamente alla corsa, non pesa sulle articolazioni, bensì le rinforza in modo dolce ma efficace. Mobilita al meglio caviglie e ginocchia e permette a colonna vertebrale e postura di attivarsi in maniera corretta, andando ad agire anche sull’insorgere dell’osteoporosi. Per tale motivo, se ne consiglia la pratica anche a chi ha avuto problemi articolari (lesioni di tipo traumatico) e deve riacquistare gradualmente la mobilità perduta.
RINFORZA IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO. La camminata con l’ausilio dei bastoncini è un esercizio ottimale perché aumenta la frequenza cardiaca più della camminata tradizionale. Tale aumento fa sì che l’organismo sia sottoposto a un allenamento cardiocircolatorio equilibrato ma estremamente efficace. Ideale per chi è fortemente in sovrappeso.
SCIOGLIE TENSIONI E CONTRATTURE MUSCOLARI. Praticare il Nordic Walking con regolarità è sia una forma di prevenzione, sia una cura per chi soffre di contratture muscolari nella zona “cervicale” (spalle, collo e nuca). Camminare con i bastoncini fa sì che venga alleggerito il peso sulla colonna vertebrale e sul sistema motorio in generale, senza scatti o sforzi improvvisi. Grazie a questa ottimale condizione, si “scalda” la zona della contrattura e si scioglie la tensione accumulata (e, con essa, anche il dolore e l’infiammazione. E’ ottimo per coloro che trascorrono molto tempo davanti al PC.
RINFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E RITARDA L’INVECCHIAMENTO. Dedicarsi a un’attività fisica di media intensità ma in modo costante permette di rinforzare tutto il sistema immunitario e ritarda anche l’invecchiamento, poiché riduce la produzione di radicali liberi da parte dell’organismo (tutto ciò, invece, non avviene se ci si allena in modo troppo intenso).
COMBATTE ANSIA E STRESS. Praticare uno sport è una delle forme migliori di prevenzione e di lotta contro l’ansia. Infatti, l’attività fisica permette all’organismo di calmarsi in modo naturale grazie alla produzione di endorfine, ossitocina e triptofano. La camminata in sé è uno dei più efficaci sport anti-ansia, tanto da essere considerata una vera e propria forma di meditazione. Il Nordic Walking, grazie al tipo di sforzo richiesto e al movimento previsto dalla tecnica, riesce a ridurre notevolmente il livello di ansia. Inoltre, è stato dimostrato che il Nordic Walking riduce la produzione degli ormoni dello stress (tra cui il famigerato cortisolo, colpevole anche dell’aumento di peso). Ovviamente, svolge un ruolo chiave anche svolgere questo sport all’aperto, immersi nella natura.
Le figure professionali che possono essere interessate a questo programma sono i fisioterapisti, le infermiere e gli istruttori di Nordic Walking.
Con lo scopo di favorire l’implementazione del programma di prevenzione “cammino in salute”, l’Associazione sta organizzando un convegno nel Palazzo della Regione per la prossima primavera.
#STAYTUNED!
Entra a far parte del mondo UGO!
Resta aggiornato sui temi legati alla terza età, alla gestione della salute, all'equilibrio in famiglia. Approfondimenti, momenti di confronto e consigli pratici per affrontare al meglio e col sorriso ogni fase della vita. Iscriviti alla nostra newsletter!
Grazie di esserti iscritto alla nostra Newsletter.
Riceverai ogni settimana aggiornamenti e offerte dal mondo UGO. Siamo felici di darti il benvenuto!