Viaggiare in bus è rilassante, diminuisce il senso di responsabilità e crea aggregazione

ott 26. 2018

Da luglio è attivo il nostro servizio di accompagnamento alla stazione del Flixbus, dedicato a persone con disabilità e agli over 65. Oggi nelle città di Milano, Torino e Genova.

Un viaggio non deve mai essere percepito come una barriera.

Il tema della mobilità per persone diversamente abili e over 65 tocca la sensibilità di molti e si cala nel concreto in situazioni quotidiane, dalle più semplici alle più complesse. Il legame tra UGO e Flixbus nasce dalla volontà di sensibilizzare verso questa tematica e attuare una partnership costruttiva che possa permettere a una persona disabile, con ausili alla deambulazione o con problematiche fisiche dovute all’età, di potersi recare alla fermata del bus e usufruire del trasporto in maniera morbida, senza che la sua “salita a bordo” possa essere percepita come una barriera.

Viaggiare oggi è parte integrante della vita di tutti noi.

Se viaggiare diventa parte integrante dell’esperienza di ciascuno di noi, è importante trovare servizi che rendano il viaggio in grado di essere vissuto nelle migliori condizioni possibili e con serenità. Con UGO e Flixbus ora è possibile. Da luglio e fino a gennaio 2019, a titolo gratuito per i clienti Flixbus, è attivo il nostro servizio di accompagnamento dedicato ai passeggeri con disabilità. Ad oggi disponibile nelle città satellite di MilanoTorino e Genova.

Come funziona l’accompagnamento UGO per Flixbus

Il servizio consiste nell’affiancare il passeggero Flixbus che ha prenotato UGO, da casa alla salita dei pullman e a fine tragitto nella discesa e nel raggiungimento di casa/hotel (se si trova in una città in cui UGO è disponibile). L’utente può contare sull’ausilio costante e sull’attenzione di un nostro operatore.

Ecco come si svolge l’accompagnamento:

  1. Il passeggero che viaggia con Flixbus richiede il servizio di accompagnamento;

  2. UGO si reca a prendere l’utente presso la sua abitazione, lo aiuta negli spostamenti con gli eventuali supporti necessari (carrozzina pieghevole, tutore, deambulatore, altro) e gestisce l’organizzazione e il trasporto dei bagagli;

  3. UGO accompagna l’utente in stazione guidando la propria auto oppure la sua. Se la persona desidera invece non usare alcuna vettura, è possibile spostarsi con mezzi pubblici oppure a piedi;

  4. UGO aiuta il passeggero ad orientarsi una volta arrivati alla stazione; lo affianca e rassicura nel salire sul pullman e ripone bagagli e mezzi ausiliari alla mobilità nel vano preposto;

  5. Alla stazione di arrivo (se si trova in una delle città in cui è disponibile UGO) il passeggero ritrova un nuovo UGO pronto ad aiutarlo nella discesa, nel ritiro bagagli, nel tragitto fino a casa o in hotel.

La collaborazione con Flixbus è anche per gli over 65.

Questa sinergia con Flixbus è dedicata in via gratuita alle persone più fragili. È un nuovo modo per consentire a tutti coloro che sentono la necessità di appoggiarsi ad una persona preparata, gentile e disponibile, di poter viaggiare, spostarsi e raggiungere le proprie mete per dovere o per piacere, con serenità.

Nel nostro calendario abbiamo sottolineato una bellissima ricorrenza: la Festa dei Nonni. In questa occasione attiveremo una nuova interessante promozione dedicata proprio agli over 65che non dovranno preoccuparsi di come raggiungere la stazione o di come arrivare a casa dai propri nipoti: potranno dare la mano a uno dei nostri UGO e affidarsi al trasporto Flixbus per farsi accompagnare a festeggiare in totale tranquillità il bel traguardo dell’essere nonni.  Richiedere il servizio UGO è semplicissimo:

  • Acquistare il viaggio su  flixbus.it dove si potranno trovare tutte le informazioni per chi viaggia con uno strumento ausiliario alla mobilità sulla sezione del sito dedicata.

  • Compilare il  form dedicato sul sito UGO

    Sarà importante tenere a portata di mano la mail utilizzata in fase d’acquisto e il codice prenotazione del biglietto FlixBus. Risulterà, inoltre, fondamentale richiedere l’accompagnamento UGO almeno 12 ore prima della partenza.

  • Attendere la conferma della prenotazione via mail con tutti i dettagli dell’accompagnatore UGO dedicato.

Iscriviti alla newsletter UGO!

Resta aggiornato sui temi legati all'invecchiamento, alla gestione della malattia, all'equilibrio in famiglia. Approfondimenti, momenti di confronto e consigli pratici per affrontare al meglio e col sorriso ogni fase della vita. Iscriviti alla nostra newsletter!