Welfare aziendale: un tema sempre più urgente

set 14. 2018

Impegnarsi nel raggiungimento del benessere dei propri collaboratori e delle loro famiglie è sempre più di interesse per le imprese che considerano la sostenibilità antropica come un fattore determinante per lo sviluppo sano dell’ambiente aziendale e per la crescita costante del business.

Comprendere i bisogni di conciliazione lavoro-famiglia dei propri dipendenti

La tendenza in crescita ad occuparsi con attenzione di welfare aziendale fa sì, oggi più che mai, che gli HR delle aziende si concentrino sul partire dalle necessità di vita quotidiana privata di chi lavora, migliorando il clima lavorativo, aumentando la capacità dell’azienda di comprendere i bisogni di conciliazione lavoro-famiglia e le dinamiche di un mondo che cambia, contrastando l’assenteismo e migliorando le condizioni economiche di chi ogni giorno, con il proprio lavoro, a sua volta contribuisce alla prosperità dell’azienda, costituendone il più forte asset.

Welfare aziendale in crescita: nuovi modelli e iniziative

Sono sempre di più numerosi e strutturati i modelli e le iniziative di welfare aziendale applicati dalle imprese per raggiungere questo obiettivo che, attraverso l’iniziativa contrattuale unilaterale, mettono a disposizione dei collaboratori benefit monetari, servizi, formule di ripartizione della retribuzione o un mix di queste modalità di supporto che si affiancano alla classica retribuzione.

Il dialogo fra UGO e Jointly, startup innovativa che si occupa di welfare condiviso

In questo contesto, come UGO, abbiamo iniziato un percorso di dialogo e apertura con queste realtà. Attraverso il supporto di Jointly – start-up innovativa che dal 2014 si occupa di welfare condiviso e supporta le aziende nel comprendere, orientare e rispondere concretamente ai bisogni di welfare che nascono dall’ascolto delle persone – nei prossimi mesi metteremo a disposizione una serie di servizi ad hoc per chi deve conciliare il proprio lavoro con i carichi assistenziali dati alla presenza di persone non autosufficienti nel proprio nucleo familiare.

Una selezione di servizi dedicati alle famiglie attraverso la piattaforma Jointly

A partire da settembre insieme a Jointly metteremo a disposizione dei dipendenti delle aziende Partner di Jointly le seguenti categorie di servizi:

  1. Servizi a supporto della quotidianità di persone anziane, disabili o momentaneamente non autosufficienti

  2. Accompagnamento e supporto nella gestione di cicli di terapie e percorsi di riabilitazione

  3. Supporto e veglia notturna durante i ricoveri ospedalieri e post operatorio 

  4. Accompagnamento in caso di visite e controlli per la prevenzione

  5. Affiancamento delle famiglia per casistiche della 104

Come funziona

Per accedere ai servizi è necessario essere un dipendente di una delle aziende presenti sulla piattaforma Jointly. A questo punto basterà accedere alla piattaforma con le credenziali di accesso fornite dall’azienda stessa e scegliere fra l’elenco dei servizi disponibili quello di cui si ha bisogno. Si verrà subito messi in contatto con i responsabili di UGO, pronti a recepire e registrare tutti i dettagli dell’esigenza, formulare un preventivo ad hoc e organizzare il servizio. Una volta accreditati ed entrati sulla piattaforma sarà sufficiente:

  • Cliccare su “ACQUISTA PER SEDE”

  • Selezionare la tariffa oraria nella città a te interessata

  • Procedere con il pagamento

  • Completare il pagamento e scaricare il voucher dal tuo profilo

  • Usufruire del tuo servizio seguendo le istruzioni riportate nel testo

Vuoi portare UGO anche nella tua azienda? 

Puoi proporre di inserire UGO attraverso diverse modalità anche nella tua azienda. La piattaforma offre diversi servizi di supporto alla famiglia che ti invitiamo a scoprire qui. Se desideri avere più informazioni o ragionare insieme a un responsabile del Team, scrivi una mail a info@hellougo.com e saremo a tua disposizione.

Entra a far parte del mondo UGO!

Resta aggiornato sui temi legati all'invecchiamento, alla gestione della malattia, all'equilibrio in famiglia. Approfondimenti, momenti di confronto e consigli pratici per affrontare al meglio e col sorriso ogni fase della vita. Iscriviti alla nostra newsletter!